Questa mattina a Morwell Australia è passata ad altra vita una nostra compaesana emigrata, all’età di 93 anni, la signora Felicetta (conosciuta come Licia) Manfrè Licciardi.
Ai familiari tutti le più sentite condoglianze
^^^^^^^^^^^^^^
CONDOGLIANZE
In questo momento dolore, anche se da lontano, vi siamo vicini con tutto il nostro affetto.
Nella nostra memoria Licia sarà sempre sorridente e piena di vita.
Che il Signore conceda alla Sua anima pace eterna.
La sorella Letizia, i nipoti e tutti i parenti di Ustica
Ho davvero apprezzato gli amorevoli abbracci, le telefonate, i messaggi e gli innumerevoli post su Facebook e su WhatsApp che mi hanno fatto dimenticare, se ti fermi troppo a pensare i numeri, il peso degli anni e il pensiero di essere passato nel club di “color che son sospesi”.
Non importa l’età quando senti la vicinanza ed il supporto della famiglia e degli amici e non nascondo che è grandioso e gratificante essere consapevole della bellezza di avere tanti Amici che apprezzano il non indifferente tempo che dedico, con piacere, all’Isola che mi ha dato i natali e che mi ha visto trascorrere il periodo migliore della mia vita…
Ustica è la mia terra, il mio grande Amore, nostalgia di un tempo passato, rimorso, desiderio, emozionante ricordo, passione ma soprattutto speranza…
È inutile fingere o negare l’evidenza quando noti tanta vicinanza.
Grazie per aver reso i miei 80 anni un giorno memorabile!
Ci dispiace dover contraddire il capogruppo Caminita, ma al consiglio comunale del 29 novembre il Sindaco non ha in alcun modo fatto cenno al servizio Nave, (chissà perché!) limitando il suo intervento al servizio aliscafo e bollando l’assenza del mezzo veloce da Ustica delle 7.00 del mattino come un “equivoco”. Uno strano EQUIVOCO che ha fatto SPARIRE la corsa MINISTERIALE.
Ci dispiace contraddire il capogruppo Caminita, ma neanche nel “comunicato” del 10 dicembre il Sindaco fa menzione dei collegamenti navali (chissà perché!), limitandosi a parlare di una proroga del servizio mezzi veloci per 9 mesi, salvo poi pubblicare, qualche giorno fa, un TRAFILETTO su Facebook in cui dichiara che i servizi verranno prorogati “al momento per un mese”. Ci sorprende leggere che alla fine non c’è NESSUN PROBLEMA SE CI SONO STATE SCIPPATE 2 CORSE DI NAVE DA GENNAIO A MARZO. Ci sorprende leggere che l’attuale maggioranza, consiglieri compresi, erano a conoscenza di tutto questo e non hanno sentito il bisogno di comunicarlo ai propri concittadini. Caro capogruppo questo è solo la punta dell’iceberg.
La partita è molto più seria.
E cosa c’è in gioco lo hanno capito tutti i sindaci delle isole minori siciliane tranne quello di Ustica. E mi sa che per le proroghe dobbiamo ringraziare gli “Altri” Sindaci e non il “Sindaco/bigliettaio” cit. F. Caminita.
Caro Felice l’assetto dei collegamenti Nave e Aliscafo DEVE CONTINUARE ad essere MANTENUTO attraverso SOVVENZIONI STATALI soltanto questa condizione può dare certezza della CONTINUITÀ TERRITORIALE, il contributo regionale deve continuare ad essere utilizzato per i servizi integrativi. Siamo contrari al gioco dei vasi comunicanti tra le risorse statali e quelle regionali nella convinzione che questo porti ad un aggravio e in ogni caso ad un’eccessiva dipendenza dai bilanci regionali.
RIDURRE il servizio della Nave, sovvenzionato dallo Stato, da 7 a 5 giorni a settimana significa PERDERE 2 CORSE DI CONTINUITÀ TERRITORIALE. Tutto questo a vantaggio di CHI?
I consiglieri
Renato
Tania
Vittoria
Non mi sovviene altro pensiero leggendo le grida di dolore lanciate dai soliti noti i quali allarmano la comunità che una nuova sciagura si sta abbattendo su tutti noi: il terremoto? un uragano? No! niente di tutto questo la sciagura è una non notizia o meglio una “fake news”: Udite! Udite! ci hanno tolto la nave il giovedì e la domenica. Chi è il colpevole? neanche a dirlo il Sindaco/bigliettaio socio occulto.
Verrebbe da ridere se non fosse che i soliti noti, purtroppo, dalle persone in buona fede vengono creduti ed allora per necessità mi trovo a rispondere e a chiarire come stanno le cose per fare rientrare il “procurato allarme” volutamente ordito per attaccare il Sindaco e l’Amministrazione sul nulla ma, come si dice: “il nero se non tinge mascaria”. Ed allora chiariamo i fatti:
Credo che tanto sia sufficiente a fare capire come stanno le cose evitando ai soliti noti di pescare nel torbido tentando, inutilmente, di screditare il Sindaco e l’Amministrazione i quali, privi di interessi personali da difendere faranno come sempre gli interessi della comunità, tutta la comunità.
Felice Caminita
Capo Gruppo L’Isola
^^^^^^^^^^^^^^^
Da Ustica nota dai Consiglieri di minoranza
Ci dispiace dover contraddire il capogruppo Caminita, ma al consiglio comunale del 29 novembre il Sindaco non ha in alcun modo fatto cenno al servizio Nave, (chissà perché!) limitando il suo intervento al servizio aliscafo e bollando l’assenza del mezzo veloce da Ustica delle 7.00 del mattino come un “equivoco”. Uno strano EQUIVOCO che ha fatto SPARIRE la corsa MINISTERIALE.
Ci dispiace contraddire il capogruppo Caminita, ma neanche nel “comunicato” del 10 dicembre il Sindaco fa menzione dei collegamenti navali (chissà perché!), limitandosi a parlare di una proroga del servizio mezzi veloci per 9 mesi, salvo poi pubblicare, qualche giorno fa, un TRAFILETTO su Facebook in cui dichiara che i servizi verranno prorogati “al momento per un mese”. Ci sorprende leggere che alla fine non c’è NESSUN PROBLEMA SE CI SONO STATE SCIPPATE 2 CORSE DI NAVE DA GENNAIO A MARZO. Ci sorprende leggere che l’attuale maggioranza, consiglieri compresi, erano a conoscenza di tutto questo e non hanno sentito il bisogno di comunicarlo ai propri concittadini. Caro capogruppo questo è solo la punta dell’iceberg.
La partita è molto più seria.
E cosa c’è in gioco lo hanno capito tutti i sindaci delle isole minori siciliane tranne quello di Ustica. E mi sa che per le proroghe dobbiamo ringraziare gli “Altri” Sindaci e non il “Sindaco/bigliettaio” cit. F. Caminita.
Caro Felice l’assetto dei collegamenti Nave e Aliscafo DEVE CONTINUARE ad essere MANTENUTO attraverso SOVVENZIONI STATALI soltanto questa condizione può dare certezza della CONTINUITÀ TERRITORIALE, il contributo regionale deve continuare ad essere utilizzato per i servizi integrativi. Siamo contrari al gioco dei vasi comunicanti tra le risorse statali e quelle regionali nella convinzione che questo porti ad un aggravio e in ogni caso ad un’eccessiva dipendenza dai bilanci regionali.
RIDURRE il servizio della Nave, sovvenzionato dallo Stato, da 7 a 5 giorni a settimana significa PERDERE 2 CORSE DI CONTINUITÀ TERRITORIALE. Tutto questo a vantaggio di CHI?
I consiglieri
Renato
Tania
L’auto-presunzione può condurre all’auto-distruzione.
(Esopo)
A Maria Taranto
a Carmela Gambino
a Michelle Caser California i migliori
Auguri di Buon Compleanno
^^^^^^^^^^^
Oggi si festeggia S. Basilio Magno
Auguri a tutti coloro che festeggiano
il loro Onomastico sotto questo Nome.