Tanto per cambiare, disservizi e problemi per i cittadini che, da Palermo, debbono recarsi a Ustica (a cominciare ovviamente dagli abitanti di Ustica)
Appena ieri abbiamo ripreso una lettera che sottolineava i problemi nei servizi di collegamento tra Sicilia e Isole Minori, a cominciare da Ustica
Tanto per cambiare, disservizi e problemi per i cittadini che, da Palermo, debbono recarsi a Ustica (a cominciare ovviamente dagli abitanti di Ustica)
Abbiamo appena finito di scrivere e pubblicare l’articolo sul processo celebrato nel Tribunale di Trapani sulla Tangentopoli del mare e, zact!, ci arriva la notizia che i passeggeri della nave Filippo Lippi – che sarebbe dovuta partire stamattina da Palermo, destinazione Ustica – stanno scendendo dalla nave per imbarcarsi su un’altra nave. Sapevamo, da stamattina, che c’era qualche problema: ora sappiamo che la nave Filippo Lippi – nave che effettua il collegamento tra Palermo e Ustica – è in avaria. Da quello che abbiamo capito, passeggeri e mezzi che avevano già trovato posto sulla Filippo Lippi dovrebbero trovare posto sulla nave Helga, che è la nave che effettua i trasporti ‘speciali’ (non persone ma merci ed altro). Inutile chiedersi perché i mezzi di trasporto navale utilizzati nei collegamenti tra la Sicilia e le Isole Minori presentino spesso problemi: è, questo, un problema che dovrebbe essere affrontato dalla Regione siciliana e, segnatamente, dall’assessorato regionale alle Infrastrutture e alla Mobilità. Il 2022 è il quinto anno consecutivo della gestione da parte dell’assessore regionale, Marco Falcone, esponente di Forza Italia. L’assessore ha contezza di quanti mezzi di trasporto via mare dei passeggeri in servizio nei mari della Sicilia abbiano accusato problemi in quattro anni?
Appena ieri abbiamo ripreso una lettera che sottolineava i problemi nei servizi di collegamento tra Sicilia e Isole Minori, a cominciare da Ustica
Proprio ieri abbiamo raccontato che due navi per anni in servizio in Sicilia – l’Antonello da Messina e la Vesta – sono finite in noleggio in Toscana. E una di queste due navi – la Vesta – ha già problemi. E sempre ieri – sembra incredibile! – abbiamo pubblicato il commento pubblicato da Ustica Sape. Dove l’autore autore si chiede: “Perché in altre regioni Italiane si riescono a trovare i fondi economici necessari per garantire e, addirittura migliorare, i servizi di collegamento con le isole impropriamente definite minori”? E ancora: “Ustica cosa ci guadagna? Ustica guadagna la precarietà dei collegamenti. Ustica guadagna l’inefficienza dei servizi di collegamento, necessari al fine di garantire una continuità territoriale. Ustica guadagna la perdita di 2 collegamenti settimanali con nave ‘veloce’. Ustica guadagna il malessere collettivo. Ustica guadagna incertezza e dubbi. Finché non ci sarà una seria presa di posizione da parte della cittadinanza e degli amministratori locali, nulla si risolverà. Uniamoci, adoperiamoci e CHIEDIAMO. Chiedere equivale a tentare: ora, più che mai, l’isola ha bisogno di continuità territoriale e trasporti efficienti 7 giorni su 7, 12 mesi su 12”. E giusto stamattina si è fermata la nave Palermo-Ustica!
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.