Al Blog UsticaSape.
In occasione del Consiglio Comunale del 14/03/2024, noi tre consiglieri del Gruppo “Tutti insieme per Ustica”, avevamo chiesto l’inserimento dell’ordine del giorno “revoca cittadinanza onoraria precedentemente conferita al dittatore Benito Mussolini e ad altri gerarchi fascisti”, depositando agli atti la proposta di deliberazione ed il parere tecnico favorevole.
È avvenuto che, immediatamente dopo la lettura del titolo dell’ordine del giorno, il Capogruppo di Maggioranza, Cons. Fazio, chiedesse ed ottenesse la parola dal Presidente.
Fazio è intervenuto dicendo che, il Gruppo di maggioranza “ha visto che esiste un albo dei cittadini onorari, costituito nel 1985”, in cui Mussolini e gli altri quattro gerarchi fascisti, non sono stati inseriti e che questo punto all’ordine del giorno è un atto trionfalistico di qualcuno che vuole sempre sembrare, anziché essere.
Inoltre, lo stesso Fazio cita l’Art. 64 dello Statuto, in (altro…)
Principio di Laurence J Peter: in ogni gerarchia, un impiegato (leggi anche politico) tende a salire fino al proprio livello di incompetenza.
In un’azienda dotata di una struttura organizzativa gerarchica, vengono promossi gli impiegati in base alla valutazione delle capacità dimostrate nello svolgere il lavoro attuale.
Finché un impiegato si dimostra in grado di assolvere il suo compito, questi verrà promosso al livello immediatamente superiore, nel quale dovrà assolvere un compito differente. Alla fine del processo, tale impiegato avrà raggiunto il proprio livello di incompetenza, ovvero la condizione in cui non è in grado di svolgere il compito assegnato e di conseguenza non ha più alcuna possibilità di essere promosso, ponendo fine alla propria carriera nell’organizzazione.
L’incompetenza non dipende dal fatto che la posizione gerarchica elevata è legata a compiti più difficili di quelli che l’impiegato è in grado di svolgere, ma più semplicemente perché i compiti sono di natura diversa da quelli svolti in precedenza e richiedono, di conseguenza, esperienze lavorative che l’impiegato solitamente non possiede.
Ad esempio, un operaio specializzato nella tornitura che svolge il suo lavoro in maniera eccellente potrebbe essere promosso caporeparto, posizione in cui, però, non è più essenziale l’abilità a manovrare il tornio ma la capacità di trattare con il personale sottoposto.
A Maria Picone
a Alessandro Gentile (New York)
a Flora Licciardi
a Giovanni Dimare i Migliori
Auguri di Buon Compleanno
^^^^^^^^^^^^
Oggi si festeggia San Benedetto
Auguri a tutti coloro che festeggiano
il loro onomastico sotto questo nome