Magnifica foto. Non esiste la banchina Sailem ma solo un troncone della vecchia Banchina Gargano. La banchina Barrese e’ in formato originale, oggi maxi allargata e’ inutile e ruba solo spazio di mare ( il parcheggio macchine arrivo nave si puo’ fare lungo la strada ), non esiste il Molo Taormina e nello spazio bianco alla falconiera c’era scritto ” Ustica vi attendeva ” e la Falconiera era allo stato naturale per come lo fu per migliaia di anni mentre gli alberi di oggi hanno fatto anche sparire il Falco Pellegrino da cui il monte ha preso il nome.
Altra storica foto che mostra solo un moncone della banchina Sirena con una barchetta che trasportava la cima di attracco verso una bitta. Spiccano due pezzi di architetture Garganesche, la Villa in alto disegnata a mo di nave e le arcate di un’altra icona usticese, il Ritrovo-Ristorante Faraglione tutt’ora attivo.
Italo americani arrivati ad Ustica e accolti dalle musiche di un tempo suonate con fisarmonica da G. Martucci.
Dalla Californa Marlene Robershaw
PRAISE GOD Maria and Tony, and others arrive in Ustica !!!!! THEY MADE IT !!!!!!!!!!!!!!!! May God bless them real good with their long visit !!!!!!!!!!!!!!! love and hugs to all, Marlene Robershaw, Manfre
LODARE DIO Maria e Tony, e altri arrivano ad Ustica !!!!! L’hanno fatto !!!!!!!!!!!!!!!! Che Dio li benedica davvero bene con la loro lunga visita !!!!!!!!!!!!!!! amore e abbracci a tutti, Marlene Robershaw, Manfre