Accordo politico sui gradini della chiesa per intercessione del Santo Patrono

^^^^^^^^^^^^^
COMMENTO
dalla California Tom Robershaw
This picture captures one if the most memorable days of my life. We missed the afternoon boat from Ustica to Palermo, and ended the day meeting distant relatives and lifelong friends. God can truly bring blessings from misfortune.
Questa foto cattura uno dei giorni più memorabili della mia vita. Abbiamo perso la nave del pomeriggio da Ustica a Palermo e abbiamo finito la giornata incontrando parenti lontani e amici per tutta la vita. Dio può veramente portare benedizioni dalla sventura.
^^^^^^^^^^^^^
Dalla California Marlene Robershaw
What a special picture with great memories !!! Even Egidio in the picture !!! That was such a precious day for Tom and I !!! meeting for the 1st time family in Ustica !!!! We also met for the 1st time Pietro Bertucci, he took the picture. I will save this picture in my collection. Many things to Thank God for.
Marlene Robershaw, Manfre
Che immagine speciale con grandi ricordi !!! Anche Egidio nella foto !!! E ‘stato un giorno così prezioso per Tom e me !!! incontro per la prima la famiglia in Ustica !!!! Abbiamo anche incontrato per la prima volta Pietro Bertucci, lui ha scattato la foto. Salverò questa immagine nella mia collezione. Molte cose a cui ringraziare Dio.
Nasce il Fondo per il sostegno dei cosiddetti caregiver familiari, ovvero di chi si prende cura di un familiare non autosufficiente o non in grado di prendersi cura di sé. –
La commissione Bilancio del Senato ha dato via libera all’unanimità all’emendamento (a prima firma Laura Bignami, ma poi sottoscritto da tutti i gruppi e da centinaia di senatori singolarmente) che stanzia 20 milioni di euro per ciascuno degli anni 2018, 2019 e 2020 per “la copertura finanziaria di interventi legislativi finalizzati al riconoscimento del valore sociale ed economico dell’attività di cura non professionale del caregiver familiare”. L’emendamento definisce quindi il caregiver come “la persona che assiste e si prende cura del coniuge, di una delle parti dell’unione civile tra persone dello stesso sesso o del convivente di fatto, di un familiare o di un affine entro il secondo grado, anche di un familiare entro il terzo grado, che a causa di malattia, infermità o disabilità, anche croniche o degenerative, non sia autosufficiente e in grado di prendersi cura di sé, sia riconosciuto invalido in quanto bisognoso di assistenza globale e continua di lunga durata, o sia titolare di indennità di accompagnamento”. I 60 milioni stanziati in tre anni saranno attinti dal fondo speciale di parte corrente, utilizzando in parte l’accantonamento del ministero dell’economia
Una serata magica ieri 24 novembre al Centro Incontri a Borgo San Lorenzo, organizzata dalla Banca del Tempo del Comune di Borgo San Lorenzo e dalla Scuola di Musica che hanno accolto e messo a disposizione locali e strumenti per la realizzazione del concerto per pianoforte di Irene Bonanni (giovane studentessa del Giotto Ulivi) e di Marco Cianciarulo (ventunenne studente della Scuola di Musica di Fiesole e barman alla Osteria del Caffellatte in corso Matteotti).
Le sinergie sono fondamentali per creare emozioni e legami, connessioni e partecipazione e anche per ottenere il massimo del risultato grazie alla complice empatia che lega chi si incontra al Caffellatte e programma, comunica, interagisce e crea occasioni di incontro. Anche un grazie a chi non potendo esser presente per vari motivi ha consentito la realizzazione della serata, come Giulio Niccoli che ha realizzato la grafica della locandina, a Antonio Margiotta del Compra Vendita Online di Borgo e a Massimo Cianfano che ha scelto il Canto V della Divina Commedia per celebrare l’amore di una celebre coppia di amanti restati nella storia con la famosa frase “Amor che a nullo amato amar perdona”, letto da Paola Capitani.
Grazie alle voci narranti, che (altro…)
Ancora un successo per Domenico Drago, Cittadino Onorario di Ustica, con la Multivisione “Je ne suis point poète” che vince, Giovedì 23 Novembre, alla 9e Fête de L’image, il “Prix du Public” di Vésinet (Parigi)!
Il pubblico presente al cinéma Jean Marais per il Gala Audiovisuel lo ha votato in maggioranza tra 16 opere selezionate dalla Giuria Presieduta da Jean-Michel Guéry per la competizione!
——————-
Bonjour,
Grand succès de notre soirée de gala d’hier. La salle de cinéma du Vésinet était remplie. Le public a apprécié l’ensemble du programme d’audiovisuels choisis.
Le prix du public a été attribué à JE NE SUIS POINT POETE de Domenico Drago et Francesco Lapergolo (Italie), auxquels nous adressons toutes nos félicitations.
Il prezzo del pubblico è stato attribuito a JE NE SUIS POINT POETE di Domenico Drago e Francesco Lapergolo (Italia), ai quali rivolgiamo le nostre congratulazioni.
Félicitations également à vous tous cher(e)s auteures et auteurs de la part du Vésinet Boucle Image et de son Président Jean-Michel Guéry. Nous vous remercions de tout cœur d’avoir bien voulu accepter de nous confier vos remarquables contributions artistiques et culturelles. Pendant leur projection l’attention et l’émotion étaient palpables. Des rires n’ont pas manqué de fuser pour “Gilbert” (compliments également à la narratrice).
Bien amicalement.
Thérèse Coursault
Vésinet Boucle Image
Sono tre elementi gli elementi essenziali nella leadership: umiltà, chiarezza e coraggio.
(Fuchan Yuan)
A Vincenzo Lo Piccolo
a Maria Di Betta
a Isa Parascandolo
a Melina Cammaro
a Joyce Spampneto Richardson
a Jasper Schiro
a Auguri di Buon Compleanno
^^^^^^^^^^^^^
Oggi si festeggia S. Virgilio .
Auguri a tutti coloro che festeggiano
il loro Onomastico sotto questo Nome.
^^^^^^^^^^^
AUGURI
Da Milano Costantino Tranchina
Carissimo Amico vincenzo Lo Piccolo, è da un pò di tempo che lei impegna la testata Usticese con la sua bellissima immagine e questo va benissimo ora oggi è il suo compleanno ed è doveroso farle perveniregli Auguri più affettuosi di mille di questi giorni. Comunque ti voglio bene e ti abbraccio con affetto Costantino.