Presentazione e prima esecuzione mondiale Mercoledì 27 dicembre | ore 19 | chiesa Madre di Capaci
Ingresso libero
E sono cinque. Dopo Ustica, Monreale, Torretta e Isola delle Femmine, arriva anche l’inno ufficiale di Capaci. Ed oggi più che mai Teresa Nicoletti si può veramente fregiare del titolo di “compositrice di inni”.
Anche la cittadina poco lontana da Palermo – tristemente famosa per la strage in cui persero la vita il giudice Falcone, la moglie Francesca Morvillo e la scorta – ha infatti deciso di commissionare alla compositrice palermitana un inno da presentare nelle occasioni ufficiali. E Teresa Nicoletti ha preso spunto dalla storia di Capaci, dal suo essere una cittadina fattiva e piena di inventiva, colma di personalità e terra da cui in tanti sono partiti alla ricerca di lavoro: un paese che quest’anno celebra il 500° anniversario dalla sua fondazione, visto che nacque il 18 marzo 1517 (come si scopre da una Licentia Populandi conservata negli archivi).
L’inno “Terra di Capaci”, musica originale su testo della poetessa Giuseppa Angela Onorato, sarà presentato nella Chiesa Madre di Capaci, in piazza Matrice, domani (mercoledì 27 dicembre) alle 19 durante una cerimonia solenne in cui verrà conferita alla compositrice, la cittadinanza onoraria di Capaci, dalle mani del sindaco Sebastiano Napoli. Sarà la stessa Teresa Nicoletti ad eseguire l’inno, in prima mondiale, accompagnata dal pianista Vito Mandina e dal trombettista Roberto Crivello. Quindi, a fine cerimonia, sarà eseguito dalla banda musicale “Santa Cecilia” di Capaci, diretta da Giovanni Calderone, dopo l’inno nazionale. Presenta Maurizio Midulla.
Teresa Nicoletti è l’unica ad aver già composto quattro inni ufficiali istituzionali di Comuni e il primo inno di un’isola italiana – Ustica, Monreale, Torretta ed oggi Isola delle Femmine -, brani per orchestra, da camera, strumentali e vocali, arie sacre e romanze. Sue composizioni sono state trasmesse dalla RAI e da radio e televisioni di Stato estere. E’ medico specialista in Audiologia, ha pubblicato lavori su riviste scientifiche sulle patologie del cantante lirico, in collaborazione con l’Università degli Studi di Palermo. E’ stata invitata dalla direzione del Conservatorio “Cajkovskij” di Mosca a tenere una masterclass sull’apparato uditivo e sull’impostazione della voce cantata. E’ stata insignita nel 2011 dell’onorificenza di Cavaliere della Repubblica Italiana e nel 2016 in quella di Ufficiale. Le sono state conferite cinque cittadinanze onorarie, onorificenze internazionali, benemerenze civiche, e la Chiave della Città di LODAI, nel New Jersey. Ha vinto quest’anno la seconda edizione del “Premio Internazionale Alessandro Scarlatti” per la composizione musicale, al Conservatorio di Musica di Stato “Vincenzo Bellini” di Palermo.
^^^^^^^^^^^
COMMENTO
Da Milano Costantino Tranchina
A Teresa Nicoletti ” Ugola d’Oro ” , un usticese fiero di essere suo concittadino i complimenti vivissimi per l’ennesima composizione musicale e rappresentazione .
Con infinita stima e gratitudine
Costantino Tranchina
P.S. ore 15,32 – Dall’agenzia Naviservice riceviamo comunicazioni che questo pomeriggio l’aliscafo Tiziano alle ore 16,30 partirà regolarmente per Ustica. Giunto a destinazione,, dopo lo sbarco e imbarco passeggeri, ritornerà a Palermo per previsioni meteo marine avverse in arrivo
“Non avvicinarti alla mia tomba piangendo. Non ci sono. Non dormo li. Io sono come mille venti che soffiano. Io sono come un diamante nella neve, splendente. Io sono la luce del sole sul grano dorato. Io sono la pioggia gentile attesa in autunno. Quando ti svegli la mattina tranquilla, sono il canto di uno stormo di uccelli. Io sono anche le stelle che brillano mentre la notte cade sulla tua finestra. Perciò’ non avvicinarti alla mia tomba piangendo. Non ci sono. Io non sono morto”
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.