“L’assessore con firma congiunta” mi ricorda quelle società improbabili con due soci al 50%,entrambi amministratori con firma congiunta. Quando ho letto uno statuto societario così, più di 20 anni fa, ho guardato il nome del notaio sull’atto, me lo sono segnato e me ne sono tenuto (ed ho tenuto i miei clienti) alla larga da lui.
Ad Ustica la fiducia regna sovrana, è un istinto naturale. Sprizza da ogni dove, unge i cardini di ogni porta che, infatti, non cigola. Dove, dove, dove deve andare a schiantarsi un’amministrazione così? Non sarebbe neanche tanto importante se non ci fosse la consapevolezza che sta tirando al fondo un’intera isola e qualcuno, raggiunto il fondo, ha già cominciato a scavare. Tra un consiglio comunale in dishabillé ed un altro al supermercato, lungo il viale dei gerarchi del bel tempo andato. Faccette abbronzate? Nò! Nere!
Deleghe Assessoriali.
Delega Vice Sindaco,
NON sapevo ci fosse un apposita delega per il decoro urbano.
Vice sindaco, quando ritorna da Lampedusa, si faccia un giro per l’Isola.
Eppure una parte del “Ticket d’Ingresso” (argomento trattato nell’ultimo Consiglio comunale) sono previsti proprio per il decoro urbano.
Almeno per la Piazza e il “Palco” si provveda a renderli DECOROSI !!!
Delega Assessore Lupo,
1) Politiche sociali.
Faccia chiarezza sulla Cooperativa “Nido d’Argento” che gestisce anche il centro di aggregazione per anziani di Ustica “I Giovani di Ieri”, visto che di recente e’ stata oggetto di inchiesta -“Inchiesta servizi sociali Cooperativa -Nido d’Argento-” (fonte ; Report Sicilia del 29 Aprile 2024)!!!
2) Rapporti con IACP (Edilizia Popolare).
Faccia chiarezza almeno su chi OCCUPA alcune case popolari ad uso “Casa vacanza”, “ereditate”,
e se sia il caso di toglierle per assegnarle a chi ne ha davvero bisogno.
3) Funzionamento Museii-Biblioteca comunale-Beni Ambientali, Culturali e Archeologici.
Quali soluzioni offre?
Altro ci sarebbe da scrivere… magari in altre occasioni.
Cordiali saluti,
Jose’ Zagame usticese non residente.
Dopo Palermo “Sessantanovantasessanta Anatomia di un cambiamento Donne oltre il mito2 approda a Pozzuoli, giovedì 16 gennaio, ore 15.30 Accademia dei Campi Flegrei Villaggio del
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
2 risposte
“L’assessore con firma congiunta” mi ricorda quelle società improbabili con due soci al 50%,entrambi amministratori con firma congiunta. Quando ho letto uno statuto societario così, più di 20 anni fa, ho guardato il nome del notaio sull’atto, me lo sono segnato e me ne sono tenuto (ed ho tenuto i miei clienti) alla larga da lui.
Ad Ustica la fiducia regna sovrana, è un istinto naturale. Sprizza da ogni dove, unge i cardini di ogni porta che, infatti, non cigola. Dove, dove, dove deve andare a schiantarsi un’amministrazione così? Non sarebbe neanche tanto importante se non ci fosse la consapevolezza che sta tirando al fondo un’intera isola e qualcuno, raggiunto il fondo, ha già cominciato a scavare. Tra un consiglio comunale in dishabillé ed un altro al supermercato, lungo il viale dei gerarchi del bel tempo andato. Faccette abbronzate? Nò! Nere!
Deleghe Assessoriali.
Delega Vice Sindaco,
NON sapevo ci fosse un apposita delega per il decoro urbano.
Vice sindaco, quando ritorna da Lampedusa, si faccia un giro per l’Isola.
Eppure una parte del “Ticket d’Ingresso” (argomento trattato nell’ultimo Consiglio comunale) sono previsti proprio per il decoro urbano.
Almeno per la Piazza e il “Palco” si provveda a renderli DECOROSI !!!
Delega Assessore Lupo,
1) Politiche sociali.
Faccia chiarezza sulla Cooperativa “Nido d’Argento” che gestisce anche il centro di aggregazione per anziani di Ustica “I Giovani di Ieri”, visto che di recente e’ stata oggetto di inchiesta -“Inchiesta servizi sociali Cooperativa -Nido d’Argento-” (fonte ; Report Sicilia del 29 Aprile 2024)!!!
2) Rapporti con IACP (Edilizia Popolare).
Faccia chiarezza almeno su chi OCCUPA alcune case popolari ad uso “Casa vacanza”, “ereditate”,
e se sia il caso di toglierle per assegnarle a chi ne ha davvero bisogno.
3) Funzionamento Museii-Biblioteca comunale-Beni Ambientali, Culturali e Archeologici.
Quali soluzioni offre?
Altro ci sarebbe da scrivere… magari in altre occasioni.
Cordiali saluti,
Jose’ Zagame usticese non residente.