OGGI  “L’ODDO VOLANTE” SI FERMA.  SPAZIO DEDICATO AL RICORDO DELLE SETTE SORELLE MARTIN.


Il responsabile di <Usticasape> mi ha compreso se,  trovandomi in uno stato d’animo attualmente del tutto particolare, oggi faccio chiaro uso privato di questo  spazio mediatico pubblico. E a seguire sono sicuro  di poter contare anche sulla comprensione dei lettori tutti.   Oggi nessun ospite nel consueto “su e giu’” settimanale; “giro” sospeso; date le circostanze non potevo non  riservare questo intervento al ricordo delle sette sorelle Martin.

Giorni or sono si è spezzato il settimo ed ultimo ramo dell’antico albero-Martin “piantato” dal nonno Luigi, all’epoca Maresciallo nell’isola e a cui è intestata la         locale caserma dei Carabinieri, e dalla nonna Maria Bertucci,  dalle radici tra le più vecchie e profonde nel terreno usticese. Venere, anzi “Venerina” come veniva affettuosamente chiamata dagli isolani, la minore finora superstite è andata a congiungersi in cielo con le altre sue sei sorelle, Amelia, Lina, Elena, Pina, Angelina e Matilde.

Cosa dire da parte di noi figli di ognuna di loro?  Che non potevamo desiderare di avere madre migliore.    Dolci, severe, protettive, comprensive, consigliere, ansiose, speranzose, generose come solo le mamme sanno essere, sono state costantemente presenti in varie forme nella nostra vita.

Tanti i valori che ci hanno trasmesso; fra tutti l’unione.

In tanti anni mai venuta meno fra di loro; mai un benché minimo screzio, un contrasto, un disaccordo, un motivi di freddezza o di divisione; sempre tutte unite.

Altro impagabile valore trasmessoci, immutato nel tempo, anzi crescente, è stato l’amore per Ustica, un sentimento d’altro canto che non  poteva non essere riflesso automaticamente in noi discendenti in quanto fin da piccoli tutte ci hanno tirati su a pane  … e “scoglio”.

Concludo con una nota di colore e anche di calore.   Nel momento in cui abbiamo appreso la tristissima notizia, un minuto dopo non c’è stato uno/una di noi-Martin il cui sguardo o pensiero non sia andato immediatamente a quel terrazzino di casa. Particolarmente nel periodo estivo mitico e tradizionale punto di riunione intergenerazionale, circolo altamente ricreativo a cielo aperto sempre gioiosamente affollato da familiari, cugini, vicini di casa, amici, conoscenti; spesso “ufficio informazioni” a turisti spaesati. Animatrice su tutti, Venere,  spontanea, allegra, coinvolgente, spesso seguita voce narrante di storie, leggende, avvenimenti, vicende, persone e personaggi usticesi dei quali conservava lucida e invidiata memoria. Non c’è più neanche Lei.

Quanta tristezza nel vedere ora quel terrazzino inanimato, vuoto …

Mario, a nome di Franco, Giacomo, Ninì, Carmelina, Annamaria. Marina, Mariella, Costanza e Mariuccia

Una risposta

  1. Hai ragione, che tristezza quel terrazzino, un tempo pieno di vita, vuoto; non possiamo che sperare che si rianimi, con le nuove generazioni…

Rispondi con il tuo Commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Buon Compleanno

A   Salvatore Campolo a   Silvana Giuffria a   Eugenia Buckel a   Salvatore Gentile a   Valerio Ciaccio i Migliori Auguri di Buon Compleanno  

Read More »
  • CONTATTAMI

  • WEBCAM - USTICA PORTO
  • WEBCAM USTICA SPALMATORE
  • WEBCAM USTICA PORTO
  • WEBCAM USTICA PORTO
  • WEBCAM USTICA FALCONIERA
  • WEBCAM PORTO PALERMO

  • VENTI


  • VENTI


  • NAVI


  • Privacy

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported. DMCA.com
  • TRADUTTORE

  • COME RAGGIUNGERE USTICA

  • Il Libro per tutti i genitori!

  • Hanno detto sul blog

  • Marzo 2025
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    31  
  • ARTICOLI PRECEDENTI
  • ASD Ustica

    ASD Ustica