Ustica, “La promozione e la valorizzazione dell’Isola passa anche attraverso la partecipazione a progetti di respiro internazionale”


IL DIRETTORE DELL’AREA MARINA PROTETTA ISOLA DI USTICA BRUNO A GOZO: “LA PROMOZIONE E LA VALORIZZAZIONE DELL’ISOLA PASSA ANCHE ATTRAVERSO LA PARTECIPAZIONE A PROGETTI DI RESPIRO INTERNAZIONALE”

“Le attività sostenibili come la pesca possono diventare leve finanziarie di cooperazione internazionale tra le più strategiche per la crescita della nostra isola diversificandosi nelle azioni. Per questo motivo, è importante potenziare questo settore e dare il supporto necessario per sviluppare una politica di cluster transfrontaliero che può spingere il paradigma di Ustica isola sostenibile stimolante e affascinante,  una nuova  narrazione per il nostro territorio”. Lo dichiara il direttore dell’Area Marina Protetta Isola di Ustica Davide Bruno che ha partecipato alla tre giorni di incontri che si è svolta dal 21 al 23 aprile a Gozo, nell’ambito del progetto “AMPPA – Aree Marine Protette e Pesca Artigianale. Gestione integrata attraverso la sensibilizzazione e l’educazione ambientale”.

Il progetto AMPPA è una misura finanziata nell’ambito del Programma INTERREG V-A Italia-Malta che ha come capofila il Comune di Favignana – Ente gestore dell’Area Marina Protetta “Isole Egadi”, e comprende i seguenti partners: Dipartimento Regionale della Pesca Mediterranea; Comune di Ustica – Ente gestore dell’Area Marina Protetta Isola di Ustica; Gharb Local Council; Ghajnsielem Local Council.

Nel corso degli incontri fra i partners italiani, quelli maltesi, i tecnici e i rappresentanti del Governo maltese del Dipartimento della pesca e dell’acquacultura e dell’Autorità per l’ambiente e le risorse (ERA), sono stati affrontati anche la pianificazione e calendarizzazione delle azioni previste nell’ambito del progetto, volto a proteggere e salvaguardare la biodiversità marina e terrestre delle Aree Marine Protette della Sicilia Occidentale (Isole Egadi e Isola di Ustica) e delle Isole di Gozo e Comino a Malta, attraverso la creazione di sistemi e servizi per la protezione ed il ripristino della biodiversità transfrontaliera.

 

Rispondi con il tuo Commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Buon Compleanno

A  Mauro Orsolini a   Francesco Longobardi a   Girolamo Tranchina a  Tiziana di Trapani a  Miriam di Trapani a Agnese Russo a Cristel Fariba

Read More »
  • CONTATTAMI

  • WEBCAM - USTICA PORTO
  • WEBCAM USTICA SPALMATORE
  • WEBCAM USTICA PORTO
  • WEBCAM USTICA PORTO
  • WEBCAM USTICA FALCONIERA
  • WEBCAM PORTO PALERMO

  • PAGINA FACEBOOK UFFICIALE
    COMUNE DI USTICA
  • VENTI


  • VENTI


  • NAVI


  • Privacy

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported. DMCA.com
  • TRADUTTORE

  • COME RAGGIUNGERE USTICA

  • Il Libro per tutti i genitori!

  • Hanno detto sul blog

  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
  • ARTICOLI PRECEDENTI
  • ASD Ustica

    ASD Ustica