
“Ognuno deve fare la propria parte, piccola o grande che sia” – Giovanni Falcone. Oggi ricordiamo le donne e gli uomini che hanno sacrificato la
Tracce coloniali. 15-18 maggio, Ustica
Il 19 Marzo si festeggia S. Giuseppe che, nella tradizione popolare, era il protettore dei poveri, dei falegnami e delle ragazze , e padre della
Una risposta
Non vorrei sbagliarmi, mi sembra si tratti di Claudio Iovane. Ciò in ragione della mia frequentazione della sua casa assieme ad altri giovani, per seguire il corso di studi alla preparazione degli esami di ammissione alla scuola media tenuto da suo padre. Questo avveniva molto tempo prima del 1962 anno in cui la scuola è stata riformata divenendo scuola dell’obbligo. Prima (la media) era scuola d’elite. Pensa te!
Giuseppe Giuffria