Si è conclusa l’intensa settimana di soggiorno a Ustica di una ventina di studenti del liceo scientifico Gonzaga di Milano e degli insegnanti che li accompagnavano.
“Ustica tra acqua, cielo e terra” è stato il tema dello stage scientifico estivo con riconoscimento di 90 ore di “Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento” (ex Alternanza Scuola Lavoro). Escursioni geo-vulcanologiche, lezioni ed esercitazioni di biologia marina, conferenze di storia del popolamento dell’isola di Ustica, visite a musei di archeologia e scienze della Terra, osservazioni astronomiche, hanno caratterizzato questo soggiorno degli studenti nella nostra isola. Il programma era stato concordato fin dallo scorso inverno fra i docenti dell’Istituto Gonzaga e i soggetti usticesi che si sono resi disponibili per la loro assistenza didattica: il Centro Studi e l’Area Marina Protetta.
E’ questo il secondo anno consecutivo che una folta rappresentanza del liceo milanese sceglie Ustica come sito ideale per svolgere uno stage scientifico.

Una risposta
Chi da la certificazione delle ore? Il centro studi?