Ustica è una piccola isola turistica di 8 km e riserva naturale che si trova di fronte le coste di Palermo, nel 1970 era in vacanza Bruno Beneck allora presidente della federazione italiana Baseball e Softball, per gioco un giorno pensò di formare una squadra e lo propose a Vito Ailara albergatore del’isola. Un mese dopo Ailara ricevette una scatola da parte di Beneck che conteneva tutto l’abbigliamento e il materiale tecnico necessario per formare la prima squadra. Tra il 1970 e il 2005 il Diamante di Ustica diventerà centro del baseball e del softball facendo crescere grandi amicizie e diventando un centro per la comunità. Da quel momento in poi questo sport diventerà per i ragazzi dell’isola l’attività sportiva più praticata. Verranno costituite sette squadre che gareggieranno in campionati ufficiali anche ad alti livelli, riportando a casa vittorie e glorie da tutti i campi. Si formeranno grandi atleti tra le quali due di essi Cinzia Agnello e Clelia Ailara giocheranno in nazionale di softball e parteciperanno alle olinpiadi del 2000 a Sydney. Questo sogno si è realizzato grazie alla forza di volontà e all’amore dei ragazzi per questo sport che hanno dato vita alla favola di Ustica.
Si racconta che molti secoli fa in Sicilia, durante la dominazione spagnola, vi fu una lunga carestia e la gente moriva di fame. I fedeli allora si raccolsero in preghiera per chiedere grazia a Santa Lucia e proprio il 13 dicembre, giorno della Santa a Palermo (o Siracusa) giunse una nave carica di grano, che fu distribuito alla gente affamata. La fame era tanta che la gente, per non perdere ulteriore tempo da dedicare alla macina, per fare successivamente pane o pasta, bollì subito il grano e lo mangiò così com’era. Da allora, in Sicilia e ad Ustica tradizionalmente, attribuendo a Santa Lucia il miracolo, in segno di riconoscenza, il 13 dicembre non si mangia pane e pasta ma “cuccìa” prodotta con il grano bollito.
Che la Sicilia (Siracusa in particolare) durante la dominazione spagnola sia stata colpita da una grave carestia, è storia. Che in quei giorni sia giunta una nave carica di frumento e che la circostanza venga attribuita ad un miracolo, è possibile. Certo è che da quel momento a Santa Lucia, in Sicilia, è stata associata la devozione di mangiare “cuccìa” (chicco).
Considerato che ad Ustica per Santa Lucia non si mangia né pane né pasta a loro posto subentrano, piacevolmente, oltre alla classica “cuccia” al vino cotto o con crema di cioccolato, anche le panelle, i cazzilli (supplì di patate) e le immancabili arancine di riso.
Ho imparato che la gente si dimentica quello che hai detto, la gente si dimentica quello che hai fatto, ma la gente non potrà mai dimenticare come li hai fatti sentire.
(I’ve learned that people will forget what you said, people will forget what you did, but people will never forget how you made them feel)
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.